Iscrizioni Online
Istituto Statale “F. De Sanctis”

Iscrizioni Online

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo.

Cos'è

L’utilizzo dell’applicazione Iscrizioni on line è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell’infanzia, ma è facoltativo per le scuole paritarie. Se la scuola prescelta è una scuola paritaria che non ha aderito alle Iscrizioni on line, il sistema avvisa con un messaggio. In questo caso si dovrà prendere contatti direttamente con la scuola.

Circolare n.176:

C.n. 176 – Iscrizioni classi prime a.s. 2024-2025. Termini e modalità. Liceo Statale F. De Sanctis.

A cosa serve

Il servizio serve a tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole primarie e/o secondarie e ai corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) presso i Centri di formazione professionale delle regioni (CFP).

Come si accede al servizio

Per abilitarsi al servizio "Iscrizioni on line" è necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Nel modulo d'iscrizione alcuni dati richiesti sono obbligatori, ovvero necessari per l'iscrizione e comuni a tutti i modelli; altri dati, invece, sono facoltativi e richiesti dalla scuola/CFP per offrire il migliore servizio e consentire alle famiglie di fare scelte diverse all'interno dell'offerta formativa della scuola/CFP prescelto.

L'accoglimento della domanda d'iscrizione potrebbe essere subordinato al possesso di specifici requisiti di precedenza, stabiliti dal Consiglio d'Istituto della Scuola scelta e pubblicati all'inizio del modello di domanda e su "Scuola in Chiaro". Per questa ragione è opportuno fornire tutti i dati richiesti nel modulo online.

Servizio online

Il servizio delle Iscrizioni on line è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, nel periodo temporale comunicato dal Ministero dell’Istruzione ogni anno e diffuso dai principali media.

Il servizio di presentazione della domanda è gratuito.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

  • indirizzo

    Via A. Fogazzaro, 18, 95047 Paternò CT

  • CAP

    95047

  • Orari

    Si comunica a tutti i genitori che a partire da mercoledì 6 settembre 2023 l'orario di ricevimento dei vari uffici sarà il seguente :

    UFFICIO DIDATTICA (sig.ra Prestifilippo e Borrata)
    Ricevimento genitori :
    Mercoledì l Venerdì ore 9.00-12.00 ( in presenza)
    Lunedì ore 15.00-17.00 ( in presenza) solo a seguito di appuntamento
    Dal martedì al sabato ore 10.00-12.00 ricevimento telefonico al numero 0956136690 (centralino).

    Ricevimento alunni :
    tutti i giorni ore 12.00-13.00

    UFFICIO PERSONALE :( sig.ra Trovato e Virgillito )
    Mercoledì l Venerdì ore 9.00-12.00 (in presenza) .
    Giovedì ore 15.00-17.00 ( in presenza) solo a seguito di appuntamento
    Dal martedì al sabato ore 10.00-12.00 ricevimento telefonico al numero 0956136690 (centralino)

    UFFICIO DSGA ( dott.ssa Vitanza)
    Ricevimento esterni in presenza
    mercoledì giovedì ore 10-12.00
    ricevimento telefonico: tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00.

    STAFF DIRIGENTE SCOLASTICO: ( prof.ssa Scandura, Ceraolo, Laudani, Reitano)
    Mercoledì 9.15-10.15 vicepreside prof.ssa Laudani solo a seguito di appuntamento
    Tutti i giorni ore 10.00 alle 12.00 ricevimento telefonico al numero 0956136690 (centralino)

    DIRIGENTE SCOLASTICA : ( prof.ssa Santa Di Mauro)
    Ricevimento genitori o esterni :
    martedì e venerdì ore 10.00-12.00 (in presenza) solo a seguito di appuntamento da richiedere al centralino
    mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00 ricevimento telefonico al numero 0956136690 (centralino)

    Ricevimento alunni: dal lunedì al giovedì ore 10.00-11.00 (in presenza}
    Si richiede di rispettare gli orari e le modalità indicate nella presente circolare e di privilegiare per le comunicazioni e per la trasmissione della varia documentazione alle segreterie l'utilizzo della posta istituzionale della scuola ctpm01000e@istruzione.it.

  • Email
  • PEC
  • Telefono

Cosa serve

Per l’iscrizione è necessario collegarsi sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione:

https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

  • Bisogna disporre di un dispositivo digitale dotato di browser e connessione a internet (computer, notebook, netbook, tablet, smarthphone, ecc.)

Tempi e scadenze

Iscrizioni a.s. 2024/2025

Apertura Iscrizioni

18

Gen

Iscrizioni a.s. 2024/2025

Chiusura Iscrizioni

10

Feb

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

La segreteria didattica è a disposizione nei giorni di:

  • Mercoledì e Venerdì : dalle ore 9:00 alle 12:00
  • Lunedì e Giovedì : dalle 15:00 alle 17:00

Telefonicamente:

  • Tutti i giorni : dalle 9:00 alle 12:00

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per:
Servizi
x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content